Navigazione – Mappa del sito

HomeNumérosII« Translata proficit arbos » Le i...

« Translata proficit arbos » Le imprese “eteree” nelle Rime del Tasso

Agostino Casu
p. 81-111

Testo integrale

... poëtarum consectari lumina ... instar
lucidissimorum emblematum ...
Paolo Giovio, De viris litteris illustribus

  • 1  La numerazione corrente, cui qui ci si conforma è quella adottata in A. Solerti, Le Rime di Torqua (...)
  • 2  La sigla utilizzata da Solerti è 4. Un’« edizione critica » (ma rigorosamente agnostica in merito (...)
  • 3  Si vedano i sonetti di Virginio Bernardini, Tasso, la cui pregiata verde fronde, in Rime del S.or. (...)
  • 4  Limitatamente allo stile epico si dispone dell’aperçu di G. Baldassarri, Tradizione cavalleresca e (...)
  • 5  Si riporta di séguito, sotto forma di siglario, l’elenco delle opere fatte oggetto dello spoglio. (...)

1Il sonetto Poi che ’n vostro terren vil tasso alberga (515 Solerti) 1si iscrive, trentaseiesimo della serie, nella « sezione aurea » della prima raccolta organica di rime tassiane, i quarantadue componimenti (38 sonetti, due madrigali, due canzoni) destinati al florilegio collettivo (1567) delle Rime de gli Accademici Eterei. 2Posto sul discrimine fra il canzoniere d’amore, che annovera i primi trentatré individui, e le restanti rime di occasione, Poi che ’n vostro terrenassolve al duplice ruolo di testo di dedica (a Scipione Gonzaga, promotore dell’Accademia degli Eterei) e di complessa σφραγὶζapposta all’interno del « libello » lirico, vero esordio tassiano nel genere, in forma di distesa interpretatio allegorica di un nome cui già competeva, a quell’altezza di tempo, un precoce titolo di fama. Una nuova lettura di questo componimento notissimo, oggetto privilegiato di imitazione e di esegesi già da parte dei contemporanei e nelle biografie antiche, 3ma finora non pienamente inteso nelle implicazioni allusive e nel rapporto con altre primizie tassiane, varrà ad introdurre, in forma di uno « schedario » aperto ad ulteriori acquisizioni e messe a fuoco (spettanti, in ultimo, a un commento globale delle rime giovanili), qualche notizia intorno ai nessi, pressoché inesplorati, 4fra talune costanti dell’ inventio lirica tassiana e la topica figurativa ordinata nella coeva letteratura sulle imprese. 5

Poi che ’n vostro terren vil tasso alberga
dal Ren traslato, ond’empia man lo svelse,
là ’ve par ch’egualmente omai l’eccelse
piante e le basse orrida pioggia asperga ;

s’egli già fu negletta ed umil verga,
or mercé di colui che qui lo scelse
fra’ suoi be’ lauri, e propria cura felse,
tosto averrà ch’al ciel pregiato s’erga.

E caldi raggi e fresch’aure e rugiade
pure n’attende, a maturar possenti
e raddolcir l’amare frutta acerbe ;

onde il lor succo a l’api schife aggrade,
e mel ne stilli che si pregi e serbe
poscia in Parnaso a le future genti.

  • 6  Stephani Santini CornelianiOratio pro Aethereorum Academiae initio Pataviis Habita Calendis Ianuar (...)
  • 7  Alciati, emblema CXLII. Su Aurelio Albuzi, amico e corrispondente dell’Alciati e come questi giure (...)

2L’ampio argomento contenuto nella Tavola della stampa provvede a saldare la « metafora continuata » del sonetto alle contingenze biografiche dello scrivente e alla cronaca dell’accademia : « Venendo l’autore di Bologna in Padova, fu raccolto nell’Accademia degli Eterei, che si radunava in casa del Signor Scipione Gonzaga, suo particolare signore e protettore : ond’egli scrisse loro questo sonetto, continuando nella metafora del tasso, arbore del suo cognome, de’ cui frutti gustando l’api producono il miele amarissimo ». Il « genere » di appartenenza è dunque quello della descrizione di un’insegna personale. La scelta di un’impresa conveniente al nome (il Tasso è fra gli Eterei il Pentito) è uno degli atti costitutivi dell’affiliazione accademica ; il cerimoniale delle sessioni « eteree » sembra anzi prevedere l’adibizione di un corrispondente, concreto « teatro » di immagini (così nell’orazione inaugurale si addita l’impresa dell’Accademia, il carro alato dell’anima, « [quo] pacto illic ipsum pictum conspicitis ») ; 6il sonetto-ἔχφρασιζ, sia esso dedicato all’impresa particolare di un accademico ovvero a quella comune, ha nel florilegio « etereo » lo statuto di un esercizio quasi obbligato, tale da costituire il più visibile dei nessi intercorrenti fra le raccolte individuali di cui la silloge si compone. Quanto all’emblema dell’esilio come trapianto curativo, ispirato alla notizia pliniana sulla velenosità del pesco nel terreno di origine (Nat. hist. xv39-45 ; xvii, 151), lo si trovava già in un epigramma della raccolta di Alciati, « Albutii ad D. Alciatum, suadentis, ut de tumultibus Italicis se subducat, & in Gallia profiteatur » : 7

Quae dedit hos fructus arbor, coelo advena nostro
venit ab Eoo Persidis axe prius.

Translatu facta est melior, quae noxia quondam
in patria, hic nobis dulcia poma gerit.

Fert folium linguae, fert poma simillima cordi :
Alciate, hinc vitam degere disce tuam.

Tu procul a patria in pretio es maiore futurus ;
multum corde sapis, nec minus ore vales,

ripreso e riattualizzato, con ductus distesamente narrativo, nel Dialogo dell’imprese di Paolo Giovio (l’interlocutore è Ludovico Domenichi) :

  • 8  Giovio, pp. 143-144.

Ho fatto questa impresa, ed è che non potend’io stare nella patria mia Piacenza con quella tranquillità e contentezza d’animo ch’io vorrei, mi ho eletto per seconda patria questa floridissima Fiorenza, ove io spero prosperare sotto questo liberale e giudizioso Principe. E così ho figurato un albero di pesco carico di frutti, il quale albero non ha felicità nel suo terreno natìo per esser velenoso, ma trapiantato poi in terreno lontano e fertile prende felice miglioramento, con un motto che dice : TranslaTa proFICIT ARbos. 8

3Di séguito Giovio descriveva l’impresa analoga dell’innesto, appartenente al nipote Giulio :

  • 9  Giovio, p. 143.

Hanne similmente fatta una per se medesimo il detto mio nipote messer Giulio con la quale s’augura accrescimento, come merita il suo letterato ingegno, figurando un albero inestato con un motto tedesco, che dice : WANgotwiL, che vuol dire quando Dio vorrà questo mio nesto apprenderà e fiorirà ; 9

  • 10  Il Conte, par. 194.

e con simile adiacenza, solo invertite, le evocherà il Tasso nel tardo dialogo Il conte, ovvero de l’imprese : « L’innesto, co ’l motto tedesco wan goT VIOLT, che significa « quando Dio vorrà », dichiarò il proponimento del Vescovo di Nocera. Il persico trasportato in più felice regione, con le parole TRANSLATA PROFICITarbos, fu invenzione del Domenichi ». 10Da notare come le imprese del Giovio siano state associate assai per tempo ad un’illustrazione in versi italiani : nel 1562 Gabriele Simeoni pubblicava a Lione Le sententiose imprese di monsignor Paolo Giovio [...] ridotte in rima assieme ad alcune di propria invenzione, dove a ciascuna figura corrisponde un « tetrasticho morale », limpido Ersatz dell’epigramma emblematico [figg. 1 e 2] : forma già in atto nelle Imprese heroiche e morali ritrovate da m. Gabriello Symeoni, Lione, 1559, sorta di replica toscana alle Devises heroïques di Claude Paradin, apparse sempre a Lione due anni prima. Contemporaneamente alle Sententiose imprese del Simeoni apparivano a Venezia le Imprese di diversi [...] con alcune stanze, e sonetti del Dolce che dichiarano i motti, dove l’albero che prospera e dà frutto è impresa personale di Girolamo Ruscelli : un lauro e il sole spendente, col cartiglio ΘΕΟΥΣΥΜΠΑΡΟΝΤΟΣ(cioè, fatto greco, il motto tedesco di Giulio Giovio) ; la stanza del Dolce è questa :

  • 11  Dolce, c. 46r.

La pianta, ch’è vicina a le chiar’onde
d’alcun bel rio che le sue rive onori,
cresce, mercé di Stelle alme e seconde,
di frutti adorna, e d’onorati fiori,
e le bacche divengono feconde
di celeste sapor ne’ verdi allori :
Così cresce il ruscel con fama chiara
Mercé di sua virtute unica, e rara. 11

4Accortamente allineato all’emblematica corrente, il sonetto tassiano se ne distacca – dichiarando nel contempo un programma ambizioso e la propria qualità di lusus – attraverso il sottile (e disinvolto) ricorso a ulteriori filigrane classiche. È nella nona egloga di Virgilio, infatti, che Tasso trova il proprio omonimo in una pianta la cui fama letteraria è in parte affine a quella del pesco :

Sic tua Cyrneas fugiant examina taxos,
sic cytiso pastae distendant ubera vaccae,
incipe, si quid habes. Et me fecere poëtam
Pierides ; sunt et mihi carmina ; me quoque dicunt
vatem pastores : sed non ego credulus illis ;
nam neque adhuc Vario videor nec dicere Cinna
digna, sed argutos inter strepere anser olores.

  • 12  Della nocività del tasso in apicoltura è notizia anche in Geor. IV 47. D’altra parte, in Plinio le (...)

5Sono le parole con cui Licida, nella bucolica che più di tutte, assieme alla prima, ha i connotati di un’esemplare autobiografia poetica, esorta Meri al canto, dichiarando nel contempo la propria immaturità (« neque adhuc Vario videor nec dicere Cinna / digna ») : eppure senza rinunciare, lui stesso, al titolo di poeta (« et me fecere poëtam / Pierides... »). Ese lo scambio, mosso dall’attinenza onomastica, del pesco pliniano di Alciati e Giovio col tasso « de’ cui frutti gustando l’api producono il miele amarissimo » 12(e perciò si dovrà leggere, al v. 11, « l’ amare frutta acerbe » in luogo dell’insensato « amate » della stampa e delle edizioni di Caretti e di Pastore-Stocchi e Auzzas) implica l’evocazione degli esordî di Virgilio, nell’ottativo dei vv. 6-8 « or mercé di colui che qui lo scelse / fra’ suoi be’ lauri, e propria cura felse, / tosto averrà ch’al ciel pregiato s’erga » è un’eco dell’invocazione che chiude la prima ode oraziana,« Quod si me lyricis vatibus inseres / sublimi feriam sidera vertice » (carm. I, I, 35-36).


*

  • 13  Daniele, Introduzione cit., p. 9.
  • 14  Nota sempre Daniele, Capitoli cit., pp. 5-6 come la convocazione di questi precedenti illustri com (...)
  • 15  De le rime di diversi nobili poeti toscani, Venezia, Avanzo 1565 ; la silloge è stata analizzata n (...)

6Vario e Cinna, misura della maturità del canto, sono, nella prospettiva del giovane Tasso, Pietro Bembo e Giovanni Della Casa. Com’è stato giustamente notato, Poi che ’n vostro terren « prende avvio [...] dal sonetto del Casa Varchi, Ippocrene il nobil cigno alberga [LIII] a sua volta responsivo a uno del Varchi, Casa gentile, ove altamente alberga, fondato sulle stesse parole-rima (alberga : asperga : verga : s’erga) ». 13In Varchi, Ippocrene il Casa declinava il primato poetico che l’altro fiorentino, in morte del Bembo, attribuiva ora a lui. Lo scambio costituiva una sorta di postuma iterazione di quello intercorso a suo tempo fra il Bembo stesso e il Casa, dove quello esordiva Casa, in cui le virtuti han chiaro albergo, e l’altro, di risposta, L’altero nido, ov’io sì chiaro albergo (XXXV). Il giovane Tasso riprende le fila del dialogo, ponendosi implicitamente come terzo anello di una moderna translatio della poesia toscana. 14 In questa prospettiva, il sonetto al Gonzaga è leggibile come momento di un discorso sulla poesia(e sulla propria vocazione poetica) che il Tassino veniva conducendo fin dalla sua primissima uscita come auctor lirico, coi tredici sonetti inclusi nel primo libro delle Rime di diversi (1565) curate da Dionigi Atanagi. 15Spiccava fra essi quello al Varchi, L’idra novella, che di tòsco forse, sorta di ponte gettato verso la generazione precedente, che nella chiusa, « tu, perché ’l tempo sì gran fatto insieme / con tanti altri non furi, in dotte carte / a l’immortalità, Varchi, consacri », rinnovava l’apostrofe bembiana allo stesso poeta : « Varchi, le vostre pure carte e belle, / che vergate talor per onorarmi, / più che metalli di Mirone e marmi / di Fidia mi son care [...] eterna fama spero di aver con elle » (Rime, CXXXI 1-8). E un altro sonetto della raccoltina rifondeva, con gioco più scoperto, le ciffre tematiche e formali dei due responsivi dellacasiani al Bembo e al Varchi (l’argomento, nella Tavola, è « Loda il paese d’Urbino ») :

In questi colli, in queste istesse rive,
ove già vinto il duce mauro giacque,
quel gran cigno cantò che ’n Adria nacque
e ch’ or tra noi mortali eterno vive.

Quante volte qui seco, o sacre Dive,
veniste a diportarvi ; e quanto piacque
altrui suo dolce suon, che fuor de l’acque
spesso ignude traea le Ninfe schive !

Fu questo nido stesso, ov’ io m’accoglio,
contro l’ira del ciel a lui riparo :
e qual più fido albergo oggi è tra noi ?

Ma come audace io qui la lingua scioglio ?
Quest’aria, ch’addolcìo canto sì chiaro,
dritto non è che roca voce annoi.

  • 16  Fra i sonetti degli altri Eterei, quello « Sopra la sepoltura del Petrarca » di Rodolfo Arlotti in (...)
  • 17  Visibile, accanto al modello dellacasiano, la presenza di uno dei sonetti di Angelo di Costanzo so (...)

7La prima quartina dipende palesemente da Della Casa LIII 1-2 « Varchi, Ippocrene il nobil cigno alberga / Che ’n Adria mise le sue eterne piume » ; e nell’attacco delle terzine, « Fu questo nido stesso, ov’ io m’accoglio / contro l’ira del ciel a lui riparo/ e qual più fido albergo... », è evidente la filigrana di XXXV 1-2 « L’altero nido, ov’io sì lieto albergo fuor d’ira » (e insieme, beninteso, dell’incipit di Rvf. CCXXI È questo ’l nido in che la mia fenice). 16 Né appare casuale, al v. 2 « ove già vinto il duce mauro giacque », la consonanza col sonetto del Bembo a Tommaso Giustinian (Rime, XXIV), 1-2 « Tomaso, i’ venni, ove l’un duce mauro / fece del sangue suo vermiglio il piano », tanto più che proprio in quella sede le rive del Metauro si consacravano, con inciso biografico schiettamente petrarchesco, quale rifugio del poeta pensieroso : « Talor m’assido in su la verde riva [:schiva], / e mentre di madonna parlo o scrivo... » (Tasso : « quante volte qui seco, o sacre dive [:rive :schive] / veniste a diportarvi »). 17

  • 18  Un’invenzione speculare è descritta nel Conte, par. 205 : « un’altra impresa feci a me medesimo, n (...)
  • 19  Sullo stesso testo dellacasiano si modella, sempre nel registro dell’epicedio, il sonetto « etereo (...)
  • 20  Il testo in Solerti, ed. cit., I, p. 491.

8Questo gioco di rapporti illumina la testura, e la stessa idea allegorica, del sonetto sull’« arbore del suo cognome ». Riprendendo per le rime il dellacasiano Varchi, Ippocrene, Tasso ne mutuava, rovesciandola di significato e variandola in quella del trapianto, anche l’immagine dell’innesto del valore poetico : « né pò lauro innestar caduca verga / d’ignobil selva » (così il Casa, 8-9 ; e Tasso, 5-7 : « s’egli già fu negletta ed umil verga, / or mercè di colui che qui lo scelse / fra’ suoi be’ lauri... »), che difatti riaffiorerà, con più aderenza all’etimo originario, nel sonetto 170 Quest’arbor ch’è traslato al nuovo maggio, 12-14 « né cresceranno / [...] se ramo in lauro non s’innesta e poggia ». 18 Senza la mediazione dellacasiana, inoltre, non si comprende la puntuale allusione, proprio nell’incipit « Poi che ’n vostro terren vil tasso alberga / dal Ren traslato », a Rvf. CCCXVIII Al cader d’una pianta che si svelse (fonte anche della rima B in -else, sulle stesse parole), 9-13 « Quel vivo lauro [...] al ciel translato, in quel suo albergo fido / lasciò radici » : il presupposto è infatti, sempre con studiata deminutio, il sonetto del Casa per la morte di Trifone Gabriele, XLVIII 5-7 « E col ciel ti rallegri e ’n lui rinasci, / come a parte miglior traslato face / lieto arboscel talora », dove la traslazione celeste è tutt’uno con l’immortalità assicurata degli studî. 19 E ne risulta più pregna di allusioni la lode che Giovan Battista Strozzi invierà al Tasso col sonetto Cigno gentil, 9-10 « Tu, perché ’l nome tuo resti immortale / d’esser translato in ciel mestier non hai ». 20 Apparirà logico, allora, che In questi colli, uno dei soli tre sonetti Atanagi ammessi fra le rime « eteree », trovi posto a immediato séguito di Poi che ’n vostro terren, quasi a sancire, anche nella sintassi del canzoniere, la continuità di una riflessione e insieme una sorta di germinale autobiografia. Tanto più che il sistema degli « argomenti » provvede a seriare storicamente le esperienze : al sonetto « padovano » si accompagna, con nuova e ampia didascalia, quello « urbinate » : « Mentre l’autore viveva sotto al protezione dell’eccell.mo Signor Duca d’Urbino compose questo sonetto in lode di que’ paesi e di quella corte, ridotto in ogni tempo de gli uomini letterati ed ove il Bembo in particolare soleva spesso riposarsi », tracciando, a ritroso, una specie di itinerario iniziatico ed esemplare.


*

  • 21  Cfr. Giovio, pp. 85-86 : « Allora il Cotta esortò il suo signore che in cambio dell’unicorno che s (...)

9Ancora un’allegoria della nona egloga, 35-36 « videor... argutos inter strepere anser olores », la più proverbiale, 21accompagna, nei sonetti del Casa al Bembo e al Varchi, la recusatio del primato poetico. All’emblema del cigno si oppone quello dell’uccello di valle, « Ma io palustre augel, che poco s’erga / su l’ale sembro » (Varchi, Ippocrene, 5-6), che è tra i più frequentati – sul doppio registro della gloria poetica e della probitas cristiana nel canzoniere dellacasiano. Allo stesso modo In questi colli, dove è implicito il paragone dello scrivente col « cigno [...] che ’n Adria nacque », si chiude con la correctio « Ma come audace io qui la lingua scioglio ?/ Quest’aria ch’addolcìo canto sì chiaro / dritto non è che roca voce annoi », memoria dello strepere virgiliano : e « augel palustre e roco » si dirà sempre Tasso, in piena ortodossia dellacasiana, nell’altro sonetto « etereo » Quando vedrò (78 Solerti), mentre Tacqui palustre augello e vile è l’esordio di uno dei sonetti obituari, verosimilmente composti per l’accademico Stefano Santini, di cui è unica attestazione il manoscritto I4(Bologna, Biblioteca Universitaria, 1072) ; e Giovan Battista Guarini, rivolgendosi al Caro, dichiarerà a sua volta « io, quasi vile augel, cigno canoro / seguo lontano ».

10Ora l’opposizione virgiliana del cigno e dell’uccello di valle era rinnovata e « visualizzata », sempre in rapporto al dislivello degli stili poetici e con richiamo ad un’altra figura classica, già in un emblema dell’Alciati [fig. 4] :

CXL IMPARILITAS

Ut sublime volans tenuem secat aëra falco,
ut pascuntur humi graculus, anser, anas :

  • 22  È una variazione su Pindaro, Ol. II, « σοφòζπος / λαεἰδὼςφυᾷ. / μαθόντεςδὲλάβροι / παγγλωσσίᾳχόρα (...)

sic summum scandit super aethera Pindarus ingens,
sic scit humi tantum serpere Bacchylides. 22

11Sostituendo al falco di Alciati l’« aerone » (ancora per suggestione virgiliana : « notasque paludis / deserit atque altam supra volat ardea nubem », Geor. I 363-4), Paolo Giovio alludeva, a proposito dell’impresa di Marc’Antonio Colonna, allo stesso paesaggio allegorico :

  • 23  Corsivo mio. Cfr. Ruscelli 1566, p. 332 ; Dolce, c. 22r ; Camilli, I, p. 61 ; Il Conte, par. 165 « (...)

Per mostrare dunque l’animo suo fece l’impresa dell’aerone che in tempo di pioggia vola tant’alto sopra le nuvole che schifa l’acqua che non gli venga addosso [...] L’impresa riuscì giocondissima di vista perché oltra la vaghezza dell’uccello [...] v’era figurato il sole sopra le nuvole e l’uccello stava tra le nuvole e il sole, nella regione di mezzo dove si generano le piogge e le grandini. Da basso erano paludi con verdi giunchi e altre verzure che nascono in simil luoghi ma sopra tutto era ornato d’un bellissimo motto col breve [...] natvra dictante feror. 23

  • 24  Alciati, emblema CLXXXIV INSIGNIA POËTARUM ; Camilli, III, emblema CXXI ; Capaccio, p. 76 ; HS, co (...)
  • 25  Ruscelli 1566, p. 383. Cfr. Dolce, c. 29r (col motto NI MATARME, NI SPANTARME) ; Camilli, III, emb (...)

12A questo tipo emblematico s’ispira l’impresa personale di Scipione Gonzaga, fra gli Eterei l’Ardito, dove l’uccello celeste (e poetico) è nuovamente il cigno virgiliano, insignia poëtarum anche per Alciati. 24Così Ascanio Pignatelli esordirà, rivolgendosi a Scipione, « Tu, che spiegando i glorïosi vanni / trascorri il ciel soave ardito cigno », e Rodolfo Arlotti, nel sonetto dove « piglia occasione di laudar il Signor Scipione dalla sua impresa » dichiarerà : « da queste valli paludose immonde / ecco sen vola al ciel cigno canoro » (Del re de’ fiumi in su l’erbose sponde, 5-6). Nell’impresa gonzaghesca si fonde inoltre, a piena esplicazione del nome accademico, un secondo phylum emblematico, quello dell’aquila che si eleva verso il cielo, appropriato d’altra parte a un nom de famille cui competeva la prerogativa del vicariato imperiale. Di fatto al volo dell’« ardito cigno » si frappone, in entrambe le ἐχφράσειζ, una pioggia di saette celesti : si veda in particolare Pignatelli, 2-4 « trascorri il ciel [...] né per lui temi il fianco aver sanguigno / perch’armato si mostri a’ tuoi gran danni » : immagine enigmatica che si spiega, Ruscelli alla mano, con l’impresa del re di Polonia Sigismondo Augusto, un’aquila « figurata con molti fulmini o saette, che li caggiono attorno dal Cielo,&niun la tocca », col motto IOVI SACER [fig. 5] ; 25e matrice che ancora si riconosce nel sonetto tassiano (non « etereo ») Quel d’eterna beltà raggio lucente (42), dove la « mente » del poeta è elevata « dove le stelle e ’l sole / vedria vicine », e benché « talhor comete e mostri / d’horribil foco e nembi in ciel rimiri, / pur alto intende ».

13Archetipo del poeta « etereo » è allora il Pindaro dell’epigramma di Alciati, che « summum scandit super aethera », iperbole che ha la sua radice in un celebre passo del sesto dell’ Eneide, 126-131 « facilis descensus averno [...] sed revocare gradum superasque evadere ad auras / hic opus, hic labor est. Pauci, quos aequus amavit / Iuppiter aut ardens evexit ad aethera virtus, / dis geniti potuere » : a questo alluderà, con ogni verosimiglianza, il motto che illustra, nel frontespizio della raccolta, l’impresa collettiva del carro platonico dell’anima, VICTOR SE TOLLIT AD AVRAS, formulato per altro su materiale virgiliano (Aen. II, 699-700 « Hic vero victus genitor se tollit ad auras / adfaturque deos », con altro significato). Ma l’opposizione proprio dell’aquila agli uccelli di valle, e così l’evocazione di quanti « ardens evexit ad aethera virtus », promossi senz’altro ad allegoria dei poeti altissimi, si trovano in un testo cui nella cerchia padovana dello Speroni, che lo cita nel Dialogo delle lingue, doveva spettare una qualche continuità di fortuna : ovvero il De vulgari eloquentia, letto naturalmente nella traduzione trissiniana :

  • 26  Dante Alighieri, De la vωlgare εloquenza, Vicenza, Ianiculo, 1529, c. c r.

E questi [scil. i dotati di « acume di ingegnω, assiduità d’arte, habitω di sciεnzia »] sωnω quelli, che ’l pωeta nel vi. de la Eneida kiama diletti da Diωe, e da la ardente virtù alzati al cielω, e filjuoli de li dεi, aεegna, che figuratamente parli. E però si cωnfessa la sciocchezza di cωlωrω, i quali senza arte, e sεnza scienzia, cωnfidandωsi solamente de il lωrω ingegnω, si pωngωno a cantare sωmmamente le cose sωmme. Adunque cεssino questi tali da tanta lωrω presunziωne ; ε se per la lωrω naturale desidia sωnω ocche, nωn voljano l’Aquila, che altamente vωla imitare. 26


*

14Per l’impresa dell’Accademia fu proposta dapprima, o forse in alternativa a quella poi adottata del carro dell’anima, una curiosa rarità ornitologica, che Annibale Bonagente così descriveva « A gli Academici Eterei, esortandoli a pigliare in loro impresa uno uccello della natura che qui si cerca d’isprimere, latinamente detto Avicula Dei » :

Miracol novo a chi sua fama intende :
dove l’aer seren non turba pioggia
nasce un augel che ’n disusata foggia
di puro spirto nutrimento prende.

E perché vivo in terra unqua non scende,
manca de’ piedi, a cui ’l mortal s’appoggia ;
e perch’a volo di continuo poggia,
le penne in giro a sostenersi tende.

Tal di natura aventuroso ardire
schiera di gir al ciel con l’opre accinta
tolga in esempio a l’onorata impresa.

sperando, scorta al fin d’alto desire,
ch’ogni caduca voglia a terra spinta
s’erga a l’eterno ben l’anima intesa.

15Ora una creatura del tutto identica figura tra le imprese degli Accademici Affidati di Pavia, che nel 1565, due anni prima degli Eterei, avevano fatto stampare una loro raccolta di Rime. Il repertorio dei loro blasoni personali fu dato in luce solo nel 1574 per cura di Luca Contile, ma il raffronto vale egualmente a suggerire la trama di scambi inventivi che dovette intercorrere, in questa materia, da accademia ad accademia. Dunque Alessandro Farra, il Desioso Affidato, si fregia proprio dell’« augello con le Ali grandi che gl’Indiani del nuovo Mondo chiamano Manucodiata, [che] per haver pochissima carne coperta da molte piume, mai non cala a terra » (col motto : sine pondere svrsvm ; ma nel cartiglio : METEΩPOΣΨΥXH) [fig. 6] ; e significativamente il Teatro d’imprese del Ferro, che qui si fonda su Contile, identificherà le due specie :

  • 27  Ferro, pp. 708-9 (corsivo mio). Cfr. inoltre U. Aldovrandi, Ornithologiae liber alter, Bononiae, 1 (...)

L’uccello indiano con l’ali grandi, che gl’Indiani chiamano Manucodiata, o Manucco Diatta, cioè Avicula Dei, si dice ancora Avicola, o Avis Paradisi, Apos Indica, o Apoda [...] nasce in Caria sopra l’Isole nella Guinea, pasce d’aria ingrossata, e di rugiada, spatia per l’aria, & in essa riposa, come in proprio elemento [...]. Ha questo uccello pochissima carne, coperta di molta piuma, onde non cala mai a terra, bella proprietà per Impresa. 27

  • 28  Contile, c. 45v. Il motto è VTRAQVE FELICITAS.
  • 29  Contile, cc. 46v-47r.
  • 30  La raccolta è stata studiata da C. Ossola, Les devins de la lettre et les masques du double, in M. (...)

16Ma a dire come tra Affidati ed Eterei intercorra una topica comune – al limite del rapporto di filiazione basterebbe l’impresa collettiva dei primi, rappresentante un altro volatile di abitudini « celesti », « lo Augello da gli Academici detto Stellino », [fig. 7] 28che uscito dall’uovo prende il volo verso il pianeta Mercurio : proprio – spiega Contile al modo dell’« Ardeola detta Asteria che per il suo altissimo volo fino alle stelle s’inalza [...] il che si legge in Virgilio, quando così dice nel primo della Georgica, Atque altam supra volat ardea nubem », 29insomma dell’« areone » di cui, si è visto, già discorreva Giovio. Né sorprendrerà di trovare Annibale Bonagente, così interessato di rarità emblematiche, fra i pochissimi dedicatarî « esterni » che figurino nelle Rime de gli Accademici Occulti, Brescia, 1568, 30raccolta quasi contemporanea a quella degli Eterei e dotata, caso unico nell’editoria lirica cinquecentesca, di un apparato di incisioni raffiguranti l’impresa di ciascun accademico, posta ad apertura, insieme a un « discorso » esplicativo, di ogni silloge individuale ; e parla, analogamente, di stretti rapporti fra l’accademia bresciana e la padovana il fatto che due degli Occulti includessero nella propria silloge i componimenti con cui avevano preso parte, assieme a molti degli Eterei (Bonagente, Guarini, Pusterla, Gabrielli, Gradenigo, Arlotti, Gonzaga), al Tempio della divina Signora Geronima Colonna d’Aragona, uscito appunto a Padova, per il Pasquati, nello stesso 1568.


*

  • 31  Per la fortuna dell’immagine nella Firenze medicea cfr. A. Chastel, Le médaillon du char de l’âme, (...)
  • 32  Stephani Santini Oratio cit., p. 20.

17L’impresa adottata in ultimo dagli Eterei e posta nel frontespizio della raccolta utilizzerà, come accennato, l’immagine d’impronta neoplatonica (e specialmente ficiniana) del carro dell’anima quale è descritto nel Fedro (246a- 254e) [fig. 8]. 31« Qua alia aptiore [...] figura exprimi poterat [nostrum commune consilium] quam hoc alato curru platonico qui eodem met pacto quo illic ipsum pictum conspicitis a Platone in Phaedro exquisite describitur ? Ubi per vehiculum humanum animum intelligens [...] geminos [...] subiunxit equos, quorum quidem laevus et situ et colore et petulantia deterius desiderium innuit, dexter autem [...] bonam voluntatem significat, qui cum aurigae rationis frenos pareat comparem etiam suo cogens obsequio secum ipsum ad sublimia trahit invitum atque attollit » : così Stefano Santini nell’orazione inaugurale dell’Accademia ; 32allo stesso accademico (sonetto Come prima per l’aria oltre il confine) e, si è visto, ad Annibale Bonagente spetterà di fregiare la raccolta, quasi nei suoi estremi, di due έχφράσειςpoetiche dell’impresa comune. Si riporta l’attacco del Bonagente :

Deh mira, Etereo, in su l’eterea sede
Gir al ciel la ragione ardita e presta,
che l’un destrier con lieve forza desta,
l’altro più forte ognor percote e fiede.

18In piena epoca ferrarese, Tasso riprenderà la quartina, svolgendola alla misura di un sonetto, per lodare Leonora Sanvitale Thiene :

Sul carro de la mente auriga siedi,
o bella donna, e prendi il freno altero
onde tu regga il destrier bianco e ’l nero
e drizzi lor ver’ le celesti sedi.

L’un con rigida man percoti e fiedi
se ribellante travïar dal vero
cammino, a l’altro con soave impero
d’ambrosia pasci, se gir dritto il vedi.

Vedi ch’egli ama il suon de la cervice
percossa e le lusinghe, e tra sé gode
se la tua vaga man l’adorna e come ;

e mentre porta al ciel del tuo bel nome
il ricco incarco e di tua chiara lode,
si tien più d’Eto e di Piroo felice.

  • 33  Su Curzio Ardizio (1550-1606), pittore, cfr. Thieme-Becker, Allgemeines Lexikon der bildenden Küns (...)
  • 34  Cfr. Ruscelli 1566, p. 232 : il carro di Febo, impresa di Filippo d’Austria Secondo Re di Spagna, (...)
  • 35  Cfr. L. Capra, Osservazioni su un manoscritto di Rime del Tasso, in « Studi Tassiani », XXVIII (19 (...)
  • 36  Al signor cardinale Luigi d’Este (didascalia di F1).
  • 37  Andreae Alciati Emblemata cum Commentariis Claudii Minois I.C. Francisci Sanctii Brocensis, & Noti (...)
  • 38  Cfr. G. Gennari, Saggio storico sopra le Accademie di Padova, in Saggi scientifici e letterari del (...)

19Vi ritornano, nelle clausole « celesti sedi » e « percoti e fiedi » (vv. 4-5), solidali per la rima, quelle « eterea sede » e « percote e fiede » di Deh mira, Etereo (vv. 2 e 4) ; e a Deh mira ii « le voglie opponi al giusto fren rubelle » corrisponde 6 « se ribellante a travïar dal vero / cammino ». Il genere del sonetto-impresa si declina qui nella specie del ritratto emblematico : cui inoltre sarà da ascrivere, ad esempio, il sonetto 787 S’a’ favolosi dèi forma terrena, vero « programma » iconografico consegnato « al signor Curzio Ardizio 33pregandolo a ritrar il signor principe di Mantova [Vincenzo Gonzaga] in quante guise [il Tasso] se lo immagina », e imperniato sul motivo, contiguo, del carro solare, impresa prettamente regia 34cui già alludeva l’ultimo verso di Sul carro de la mente, « si tien più d’Eto e di Piroo felice » (ed ora il Gonzaga, nuovo Apollo, « Piroo nel cielo affrena »). L’immagine resterà una delle più produttive nell’allegorismo tassiano : nell’accezione, inversa e monitoria, del carro di Fetonte occorrerà in uno dei sonetti autoapologetici raccolti nella silloge autografa Fi(Ferrara, Biblioteca Comunale Ariostea, Classe ii 473), « sinopia », databile al maggio 1580, in piena prigionia, di una raccolta di dedica « Alle Signore Principesse di Ferrara » : 35« Aspirava, Signor, novo Fetonte/ a gir sul carro del la luce adorno [...] quando ecco vidi [...] Giove irato [...] e fulminato caddi » (738 Solerti) ; 36 e « rettore » del « carro de la luce » è proprio Vincenzo Gonzaga in Sovente, Ardizio, l’arco e la faretra (788), sonetto gemello del già citato S’ a’ favolosi dèi e adiacente a quello nella stampa 23. Anche questo emblema, appropriato alla confessione di iniuria che è il motivo centrale della raccoltina ferrarese (Fetonte d’altra parte « cadde in Po », è quasi un nume locale : cfr. Rvf. CV, 20 e Ov. Met., II, 304-339) ha riscontro in due epigrammi consecutivi di Alciati, LVItemeritase LVII IN TEMERARIOS[fig. 9], descriventi l’uno, appunto, la caduta di Fetonte, l’altro un auriga sbalzato dal carro (« In praeceps rapitur [...] ratio quem nulla gubernat, Et tamen proprio ducitur arbitrio ») : ed è ancora una trasparente immagine platonica, come vedranno i commentatori secenteschi dell’ Emblematum liber : « Auriga currui insidens ab equis cursu citato per silebras & devia rapitur in proeceps, frustra retractis et directis habenis. Locus est Platonis in Phaedro de duobus equis, bono & malo, & eorum aurigae ratione ». 37Anni dopo, il mito platonico dell’anima ritornerà, come puntualmente registra il settecentesco Saggio storico sopra le Accademie di Padova del Gennari, 38nel « celeste carro » del sonetto 910 a Scipione Gonzaga, già Ardito Etereo, fondatore dell’Accademia :

A ragione il gran nome, onde paventa
l’Africa ancora, a te si diede e scelse,
nato per opre glorïose eccelse
ch’impedir la fortuna indarno tenta :

perché l’alma reale in sé contenta
l’ira e l’accese voglie inseme svelse
nel ribellante core, e servo felse,
ed ora il fren vi stringe e vi rallenta.

Quinci celeste carro e sommo duce
ti scorge a grande onor, perché non prezzi
il lauro o l’ostro nel pensiero interno,

ma fra gli spirti al divin lume avvezzi,
brami corona aver di chiara luce
e ’l trionfo onorar del Padre eterno.

  • 39  Su E1(Modena, Biblioteca Estense, II. F. 16), di capitale importanza nella tradizione delle rime d (...)
  • 40  Per l’incidenza del sonetto bembiano cfr. S. Longhi, Della Casa, Varchi, Bembo e la vera gloria (S (...)
  • 41  Cfr. Giovan Battista Guarini, Lettere, Venezia, Ciotti, 1594, pp. 60-61 (« Di Padova li 3. di Sett (...)
  • 42  Cfr. nota 3.
  • 43  Il Conte, par. 204. Cfr. Ammirato, p. 36 « A un gentilhuomo, che non mi ricordo il nome, vidi io f (...)

20Si tratta, con tutta evidenza, di un componimento tardivo rispetto all’epoca della silloge collettiva. Nel manoscritto E1(da considerare idiografo ; e per ampie porzioni di mano del poeta) 39è l’ultimo di una triade di sonetti consecutivi (nell’ordine 908 Scipio, fur gli avi tuoi famosi e chiari, 909 Scipio, o sieda sul Tebro o verso il Reno, e il presente) alludenti, in più luoghi, alle alterne vicende della carriera ecclesiastica dell’amico, insignito del cardinalato solo nel 1587. Si vedano, del primo, i vv. 5-6 « con passi certi a gloria pari / potevi andar per la sublime strada » e 10-11 « ma per via sacra faticosa ed erta / drizzò celeste amore i tuoi vestigi », e in A ragione, 3-4 « nato per opre gloriose eccelse / ch’impedir la fortuna invano tenta » e 10-11 « non prezzi / il lauro e l’ostro nel pensiero interno » : la matrice è nel sonetto di Pietro Bembo al Quirini (CXXIX), con analoga svalutazione consolatoria del cursus honorum e delle insegne che ad esso competono : « perché la nobil turba [...] non v’apra ai desiati seggi adorni, / a le civili palme anco il camino, / non sospirate : il meritar gli onori / è vera gloria, che non pate oltraggio ; / gli altri son falsi e torbidi splendori » (vv. 5, 7-11) 40e identico il richiamo alla gloria dei maggiori (« gli avi tuoi famosi e chiari » del primo sonetto tassiano) : 1-3 « Girolamo, se il vostro alto Quirino [...] cercate pareggiar » (così Tasso : « a gloria pari / potevi andar »). Né è meno nitida, a conferma dell’intuizione espressa dal Gennari, la filigrana verbale di Sul carro de la mente : 7 « nel ribellante core » recupera lo hapax petrarchesco (Rvf. XLIV 6) incastonato al v. 6 di quello, « se ribellante travïar » ; la distributio di 8, « ed ora il fren si stringe e vi rallenta » presuppone Sul carro 2-3 « e prendi il freno altero / onde tu regga il destrier bianco e ’l nero ». Si fa chiara, così, l’allegoria : il « celeste carro » della ragione (v. 9) e « l’alma reale in sé contenta » (v. 5) si convertono l’uno nell’altra, e allo stesso modo, con esortazione radicalmente ascetica, « il lauro e l’ostro » che « non prezzi » (vv. 10-11) nell’« ira » che « l’alma [...] svelse » (vv. 5-6). Ma la serie lessicale, pressoché obbligata, della difficile rima B, scelse : eccelse : svelse : felse, ripete, con ordine variato, quella corrispondente di Poi che ’n vostro terren vil tasso alberga, il sonetto-impresa dell’auspicata translatio nella dimora giovanile di Scipione. È l’allusione, privatissima, ad una stagione non più ripetibile : « né rime eguali a quelle tue leggiadre / nascon da me tra queste cure inferme » (Scipio, o sieda sul Tebro, 9-10), ai « tempi Eterei » di cui anche il Guarini discorrerà in una tarda lettera a Scipione ; 41il pensiero corre al sonetto Per vaghezza d’onor l’altera fronde in risposta a Giorgio Corno (796), 42 5-7 « Tal di mia terra io tratto e l’infelici / fronde perdute, e non le fronde sole, / quando e dove risurgo ? », o all’invenzione (in realtà tolta a Scipione Ammirato) che sigilla il più tardo dialogo De l’imprese, « feci una impresa appropriata a me stesso e a gli studî miei, i frutti de’ quali non so quanto siano dolci al gusto de gli uomini moderni, ma certo ame sono di soverchia fatica in guisa che da la mia indebolita complessione non possono aspettarne lunga vita. Dipingerò dunque una pianta di oliva o d’altro, oltra modo carica di frutti, co ’l motto laetvs morte fvtvra ». 43Al recupero degli antichi emblemi – come, nello stesso torno d’anni, alla tormentata riscrittura e variazione delle rime giovanili, di cui l’autografo Chigiano L. VIII. 302 è un testimone impressionante si consegna, compiuta la stagione terribile di Sant’Anna, l’idea di un nuovo, impossibile innesto della poesia nella humus della prima fioritura.

1. Le sententiose imprese di monsignor Paolo Giovio et del signor Gabriel Symeoni, ridotte in rima per il detto Symeoni, lione, g. roviglio, 1562, p. 132 (motto : translata proficit arbos).

Torna su

Allegato

2. Le sententiose imprese di monsignor Paolo Giovio et del signor Gabriel Symeoni, ridotte in rima per il detto Symeoni, lione, g. roviglio, 1562, p. 130 : impressa di giulio giovo (motto : wan got wil).

2. Le sententiose imprese di monsignor Paolo Giovio et del signor Gabriel Symeoni, ridotte in rima per il detto Symeoni, lione, g. roviglio, 1562, p. 130 : impressa di giulio giovo (motto : wan got wil).

3. Di Giovan Battista Pittoni Imprese di diversi Prencipi, Duchi, Signori, e d’altri personaggi e huomini letterati et illustri. Con alcune stanze del Dolce che dichiarano i motti di esse imprese [s.n.t., ma venezia 1568], c. 46r : impresa di girolamo ruscelli (motto : ΘΕΟΥΣΥΜΠΑ-ΡΟΝΝΝΝΤΟΣ).

3. Di Giovan Battista Pittoni Imprese di diversi Prencipi, Duchi, Signori, e d’altri personaggi e huomini letterati et illustri. Con alcune stanze del Dolce che dichiarano i motti di esse imprese [s.n.t., ma venezia 1568], c. 46r : impresa di girolamo ruscelli (motto : ΘΕΟΥΣΥΜΠΑ-ΡΟΝΝΝΝΤΟΣ).

4. Andreae Alciati Emblemata, cum commentariis c. minois, f. sancti brocensis et notis l. pignori, patavii 1621, p. 502.

4. Andreae Alciati Emblemata, cum commentariis c. minois, f. sancti brocensis et notis l. pignori, patavii 1621, p. 502.

5. Girolamo Ruscelli, Imprese illustrivenezia, rampazetto, 1566, p. 383 : impresa di sigismondo augusto re di polonia (motto : iovi sacer).

5. Girolamo Ruscelli, Imprese illustrivenezia, rampazetto, 1566, p. 383 : impresa di sigismondo augusto re di polonia (motto : iovi sacer).

6. Luca Contile, Ragionamento sopra le proprietà delle imprese con le particolari degli academici Affidati, pavia, bartoli, 1578, c. 77 v : impresa di alessandro farra, l’affidato desioso : (motto : ΜΕΤΕΩΡΟΣΨΥΧΗ).

6. Luca Contile, Ragionamento sopra le proprietà delle imprese con le particolari degli academici Affidati, pavia, bartoli, 1578, c. 77 v : impresa di alessandro farra, l’affidato desioso : (motto : ΜΕΤΕΩΡΟΣΨΥΧΗ).

7. Luca Contile, Ragionamento sopra le proprietà delle imprese con le particolari degli academici Affidati, pavia, bartoli, 1578, c. 45 v : l’ « uccello stellino », impresa dell’accademia degli affidati (motto : vtraqve felicitas).

7. Luca Contile, Ragionamento sopra le proprietà delle imprese con le particolari degli academici Affidati, pavia, bartoli, 1578, c. 45 v : l’ « uccello stellino », impresa dell’accademia degli affidati (motto : vtraqve felicitas).

8. Rime de gli Academici Eterei(s.n.t.), frontespizio (motto :victor se tollit ad avras).

8. Rime de gli Academici Eterei(s.n.t.), frontespizio (motto :victor se tollit ad avras).

9. Clarissimi viri D. Andreae Alciati Emblematum libri duo, lugduni, apud ioan. tornaesium, & gulielmum gazeium, 1547, p. 66.

Torna su

Note

1  La numerazione corrente, cui qui ci si conforma è quella adottata in A. Solerti, Le Rime di Torquato Tasso. Edizione critica su i manoscritti e le antiche stampe, Bologna, 1898-1902, 4 voll., e ripresa nell’edizione delle Rime curata da B. Maier (Milano, 1964, 2 voll.), che amplia il canone dei testi editi col ricorso al lascito manoscritto solertiano presso la Biblioteca Civica « A. Mai » di Bergamo. Il testo Solerti-Maier si legge ora integralmente, con annotazione essenziale ma ottima, in Torquato Tasso, Le rime. A cura di B. Basile, Roma, 1994, 2 voll.

2  La sigla utilizzata da Solerti è 4. Un’« edizione critica » (ma rigorosamente agnostica in merito alla varia lectio dei testi a tradizione plurima) è stata approntata per cura di G. Auzzas e M. Pastore-Stocchi : Rime de gli Accademici Eterei, Padova, 1995. Limitatamente ai componimenti tassiani si ricorda quella data da L. Caretti nei suoi Studi sulle rime del Tasso, Roma, 1973 2, pp. 150-193, con parziale apparato genetico, da integrare mentalmente con le lezioni comunicate in V. De Maldè, Il postillato Manuzio (Amz) delle « Rime ». Contributo alla storia dell’editoria e della tradizione tassiana, in Studi di letteratura italiana offerti a Dante Isella, Napoli, 1983, pp. 113-143. Per la storia della raccolta si vedano almeno L. Caretti, Studi cit., pp. 135-149 ; A. Daniele, Capitoli tassiani, Padova, 1983, pp. 3-33 ; M. Zaccarello, Appunti sulle Eteree del Tasso, in « Rivista di Letteratura Italiana », IX (1991), pp. 565-589 ; M. Magliani, Sull’edizione delle Rime de gli Accademici Eterei del 1567, in « Atti e Memorie dell’Accademia Patavina di Scienze Lettere ed Arti », CVI, parte III (1993-1994), pp. 5-26 (con definitive acquisizioni circa la licenza di stampa e l’attribuibilità della stessa al veneziano Comin da Trino) ; A. Daniele, Introduzione all’ed. cit. delle Rime de gli Academici Eterei.

3  Si vedano i sonetti di Virginio Bernardini, Tasso, la cui pregiata verde fronde, in Rime del S.or. Torquato Tasso, ed altri Auttori nelle felicissime nozze de gl’Ill.mi et Ecc.mi Sig.ri Il Sig. D. Cesare D’Este e la Sig.ra Donna Virginia Medici, Ferrara, Baldini, 1586, p. 7 ; di Giorgio Corno, Qual s’in fertil terren ferme radici, replica a quello del Tasso Per vaghezza d’onor l’altera fronde, a sua volta responsivo ad altro del Corno, Tasso divin, che de la sacra fronde (l’intero scambio, che il Tasso chiude con Fertil pianta che svelta è da radici, si trova nel ms. F3, Ferrara, Biblioteca Comunale Ariostea, classe II 306 A, cc. 136 segg.) ; di Angelo Grillo, Questo, ch’or spiega al ciel l’eccelse cime, apparso dapprima in testa a : Torquato Tasso, Apologia, Ferrara, Cagnacini, 1585. Inoltre Daniele, Capitoli cit., pp. 9-10 individua nella chiusa di un sonetto di Diomede Borghesi, « o d’Apollo figliuol, non umil Tasso » una puntuale allusione al vil tasso del sonetto « etereo » (Quante volte e con laccio e face e strale, in Diomede Borghesi, Secondo libro de le rime, Padova, Pasquati, 1567, p. 45). Riporta le quartine del sonetto, diffondendosi sulle circostanze cui alludono, la Vita di Torquato Tasso di Giovan Battista Manso (ed. crit. a cura di B. Basile, Roma, 1995, p. 33) ; una posizione di pari rilievo attribuisce a « quel grave e ingegnoso sonetto » il Serassi, che ne riporta in nota il testo per intero (La vita di Torquato Tasso scritta dall’abate Pierantonio Serassi, Bergamo, Locatelli, 1790 [rist. anast. Bergamo, s.d.], pp. 133-34).

4  Limitatamente allo stile epico si dispone dell’aperçu di G. Baldassarri, Tradizione cavalleresca e trattatistica sulle imprese, in Ritterepik der Renaissance, hrsg. von K. Hempfer, Stuttgart, 1989, pp. 67-82 ; ma è grato ricordare qui il lavoro pionieristico compiuto, in altro àmbito, da Frances A. Yates : The Emblematic Conceit in Giordano Bruno’s « De gli eroici furori » and in the Elizabethan sonnet sequences, in « Journal of the Warburg and Courtauld Institutes », VI (1943), pp. 101-21.

5  Si riporta di séguito, sotto forma di siglario, l’elenco delle opere fatte oggetto dello spoglio. Criterio di scelta è, con l’eccezione dei repertorî di Biralli e Picinelli, (oltre che, per ragioni evidenti, del trattato di Ercole Tasso) l’anteriorità alla fine del secolo. La bibliografia di riferimento resta quella allestita in M. Praz, Studies in Seventeenth-Century Imagery, Roma, 1964 ; per la tipologia iconografica si rinvierà costantemente, con la sigla HS seguita dal numero di colonna, a Emblemata. Handbuch zur Sinnbildkunst des XVI. und XVII. Jahrhunderts, hrsg. von A Henkel und A. Schöne, Stuttgart, 1967.

Alciati     Emblemata D. A. Alciatidenuo ab ipso Autore recognita, ac, quae desiderabantur, imaginibus locupletata. Accesserunt nova aliquot ab Autore Emblemata suis quoque eiconibus insignita, Lugduni, G. Rovilium, 1550.

Aneau     Barthélémy Aneau, Picta poësis. Ut pictura poësis erit, Lugduni, Bonhomme, 1552.

Ammirato     Il Rota overo delle imprese. Dialogo del signor Scipione Ammirato, Napoli, Scotto, 1562.

Bargagli 1572     Dialogo de’ giuochi che nelle vegghie sanesi si usano di fare del Materiale Intronato, Siena, Bonetti, 1572.

Bargagli 1594     Dell’imprese di Scipion Bargaglialla prima parte, la seconda, e la terza nuovamente aggiunte, Venezia, Francesco de’ Franceschi senese, 1594.

Biralli I     Dell’imprese scelte [...] per accurata diligenza di Simon Biralliraccolte [...] volume primo, Venezia, Ciotti, 1600.

Biralli II     Delle imprese scelte da Simon Birallivolume secondo, Venezia, Alberti, 1610.

Bocchi     Achillis Bocchisymbolicarum quaestionum de universo genere quas serio ludebat libri quinque, Bologna, In aedibus Academiae Bocchianae, 1555.

Caburacci     Trattato di m. Francesco Caburacci. Dove si dimostra il vero, et novo modo di fare le imprese, Bologna, Rossi, 1580.

Camilli     Imprese illustri di diversi, coi discorsi di Camillo Camilli [...] Parte prima [ril. insieme alla Seconda e alla Terza, sempre con nuova paginazione], Venezia, Ziletti, 1586.

Capaccio     Delle Imprese. Trattato di Giulio Cesare Capaccio. In tre libri diviso. Nel primo del modo di far l’impresa da qualsivoglia oggetto [...] si ragiona. Nel secondo, tutti ieroglifici, simboli, e cose mistiche in lettere sacre, o profane si scuoprono [...]. Nel terzo, nel figurar gli emblemi di molte cose naturali per l’imprese si tratta, Napoli, Salviano, 1592.

Contile     Ragionamento di Luca Contilesopra le proprietà delle imprese con le particolari degli Academici Affidati, Pavia, Bartoli, 1574.

Costalius     Petri CostaliiPegma. Cum narrationibus philosophicis, Lugduni, Bonhomme, 1555.

Dolce     Di Battista Pittoni Pittore vicentino Imprese di diversi Prencipi, Duchi, Signori, e d’altri Personaggi e Huomini letterati et illustri. Con alcune stanze, e sonetti delDolceche dichiarano i motti di esse imprese, Venezia, 1562.

Domenichi     Dialogo de l’imprese militari, e amorose, di Monsignor Giovio Vescovo di Nocera [...] con un ragionamento di Messer Lodovico Domenichi, nel medesimo soggetto, Venezia, Rampazzetto, 1556.

Farra     Settenario dell’umana riduttione di Alessandro Farra, Giureconsulto, Venezia, Zanetti, 1571.

Ferro     Teatro d’Imprese [...] di Giovanni Ferro, Venezia, Sarzina, 1623.

Giovio     Dialogo dell’Imprese Militari, et Amorose di Monsignor Paolo Gioviovescovo di Nucera, Roma, Barrè, 1555.

Garuffi     Giuseppe Malatesta Garuffi,L’Italia accademica, o sia le accademie aperte a pompa e decoro delle lettere più amene nelle città italiane, Rimini, 1688.

Grizio     Paolo Grizio, Il Castiglione overo dell’arme e di nobiltà, Mantova, Osanna, 1589.

Il Conte     Torquato Tasso, Il Conte, ovvero de l’imprese, Napoli, Salviano, 1592.

Palazzi     I discorsi di M. Gio. Andrea Palazzisopra l’imprese, recitati nell’Accademia di Urbino, Bologna, Benacci, 1575.

Paradin     Devises heroïques par m. Claude Paradin, Lyon, Jean de Tournes et Guillaume Gazeau, 1557.

Picinelli     Mondo simbolico o sia Università d’imprese scelte, spiegate, ed illustrate [...] dell’AbbateD. Filippo Picinelli, Milano, Per lo Stampatore Archiepiscopale, 1653.

Ruscelli 1556     Ragionamento di mons. Paolo Giovio sopra i motti, & disegni d’arme, & d’amore [...] con un discorso di Messer Girolamo Ruscelli, intorno allo stesso soggetto, Venezia, Ziletti, 1556.

Ruscelli 1566     Le imprese illustri, con espositioni, et discorsi del s. Ieronimo Ruscelli, Venezia, Rampazzetto, 1566.

Simeoni 1559     Le imprese heroiche e morali ritrovate da m. Gabriello Symeoni, Lyone, Guglielmo Rovillio, 1559.

Simeoni 1562     Le sententiose imprese di monsignor Paolo Giovio et del signor Gabriel Symeoni, ridotte in rima per il detto Symeoni, Lione, G. Roviglio, 1562.

Taegio     Il Liceo di m. Bartolomeo Taegio, dove si ragiona dell’ordine, delle accademie, et della nobiltà, Milano, Girardo di Comaschi, 1572.

E. Tasso     Della realtà, et perfettione delle imprese di Hercole Tasso, Bergamo, Ventura, 1612.

Valeriano     Hieroglyphica, sive de sacris Aegyptiorum aliarumque gentium literis, commentariiIoannis Valeriani Bolzanii Bellunensis, Basileae, 1556.

Da avvertire che dell’ed. cit. di Alciati (o più esattamente della riemissione pure lionese dell’anno successivo, all’insegna del Bonhomme) fornì una riproduzione in facsimile H. Green in Andreae Alciati Emblematum flumen abundans ; or, Alciat’s Emblems in their Full Stream, Manchester-London, 1871. Il Dialogo del Giovio è citato secondo l’edizione a cura di M. L. Doglio, Roma, 1978 ; Il Conte secondo il testo e la commatizzazione stabiliti in Torquato Tasso, Dialoghi. Edizione critica a cura di E. Raimondi, Firenze, 1958 (ma si è tenuta presente l’ottima edizione commentata a cura di B. Basile, Roma, 1994).

6  Stephani Santini CornelianiOratio pro Aethereorum Academiae initio Pataviis Habita Calendis Ianuariis MDLXIII, Venetiis, apud Nicolaum Bevilaquam, MDLXIIII, p. 20. Di un’altra accademia padovana, quella dei Ricovrati, consta che ciascun membro innalzasse il suo emblema, accanto a quello collettivo, su uno scudo : cfr. M. Maylender, Storia delle Accademie d’Italia, Bologna, 1926-30, IV, p. 441 ; L. Lazzarini, I Ricovrati di Padova, Galileo Galilei e le loro « imprese » accademiche, Padova, 1966. Per l’onomastica e l’impresistica delle accademie italiane, oltre alla sempre indispensabile compilazione del Maylender e agli storici prontuarî di Taegio, Ferro, Garuffi, Picinelli, si dispone ora di due strumenti preziosi quali J. Montagu, An Index of Emblems of the Italian Academies, London, 1988 e D. S. Chambers (cur.), Italian Academies of the Sixteenth Century, London, 1995. Una riflessione precoce, e lucidissima, sul rapporto fra travestimento onomastico e indole « ordinata » e « politica » delle accademie moderne si trova nell’orazione di Scipione BargagliDelle lodi dell’Academie : « Et per queste cose potrete voi per voi stessi non malagevolmente far giudicio in qual modo di poi fosse preso da gli uomini questo ordine d’alzare, & di reggere Academie : & per qual cagione anchora in processo di tempo, sì come quasi in tutte le cose ordinariamente del mondo avenir suole, sieno da loro ad una certa migliore, più ordinata, & più politica forma state ridotte, notando alquanto come si vadano oggi giorno l’Academie con diterminate lor leggi, & istatuti formando ; & l’una da l’altra diverse rendendo ; così per li convenevoli nomi propri, ch’a quelle sieno imposti ; come anchora per le avistate, & ingegnose Imprese a guisa d’insegna, che con que’ nomi dirittamente convengano. [...] Né cercherò anchora di ricordarvi altramente sì come oggidì in alcuna Academie sia legge, o consuetudine d’imporre un nome accademico » (Delle lodi dell’Academie. Oratione di Scipion Bargagli da lui recitata nell’Accademia degli Accesi in Siena. All’Illustrissimo Signore Scipion Gonzaga Principe, In Fiorenza, 1569, p. 18)

7  Alciati, emblema CXLII. Su Aurelio Albuzi, amico e corrispondente dell’Alciati e come questi giureconsulto, cfr. le frequenti notizie disseminate nell’epistolario alciatiano (G. L. Barni, Le lettere di Andrea Alciato giureconsulto, Firenze, 1953, spec. i numeri 48-53, 56, 63).

8  Giovio, pp. 143-144.

9  Giovio, p. 143.

10  Il Conte, par. 194.

11  Dolce, c. 46r.

12  Della nocività del tasso in apicoltura è notizia anche in Geor. IV 47. D’altra parte, in Plinio le varietà del pesco e del tasso sono oggetto di una comune discriminazione (Nat. hist. XVI, 10), e se ne avvide Ercole Tasso : « Et feci io l’Albero Tasso, di cui scrive Plinio, & altri, che in Ispagna è sì fattamente velenoso, che chi in sotto posa, muorsi. Il che non accadendo in Italia ; anzi pur felicemente l’ombra sua ricreandoci ; io, che Tasso sono, per sgombrare ogni temenza di male della persona mia dalla predetta mia Signora, dissi ITALA SVM, QVIESCE » (E. Tasso, p. 50 ; e cfr. Ferro, p. 566).

13  Daniele, Introduzione cit., p. 9.

14  Nota sempre Daniele, Capitoli cit., pp. 5-6 come la convocazione di questi precedenti illustri comporti insieme quella del sonetto dellacasiano Caro, se ’n terren vostro alberga Amore, « che ancora ripropone nelle quartine le medesime parole-rima in -erga, ed è di invito rispetto a quello del Caro che inizia Casa, e chi svelle amor che ’n fertil core » : scambio in cui Silvia Longhi ha rivelato un esercizio parodico ai danni di Benedetto Varchi poeta (S. Longhi, Un esperimento di scrittura « alla maniera di » : i due sonetti « falsi e stravolti » di Giovanni della Casa e di Annibal Caro, in Scritture di Scritture. Testi, generi, modelli nel Rinascimento, a cura di G. Mazzacurati e M. Plaisance, Roma, 1987, pp. 525-537). I due testi apparivano, con ampio ancorché elusivo commento del curatore Dionigi Atanagi, nel primo volume della stampa Avanzo delle Rime di diversi, citata alla nota seguente.

15  De le rime di diversi nobili poeti toscani, Venezia, Avanzo 1565 ; la silloge è stata analizzata nelle sue « ragioni » storico-culturali da S. Bigi, Le Rime di diversi a cura di Dionigi Atanagi, in Il libro di poesia dal copista al tipografo, a cura di M. Santagata e A. Quondam, Ferrara, 1989, pp. 239-242.

16  Fra i sonetti degli altri Eterei, quello « Sopra la sepoltura del Petrarca » di Rodolfo Arlotti inizia Questo è quel nido tuo sacro onorato.

17  Visibile, accanto al modello dellacasiano, la presenza di uno dei sonetti di Angelo di Costanzo sopra Virgilio, da cui tutti i termini in rima B : « Cigni felici, che le rive e l’acque / del fortunato Mincio in guardia avete, / deh, s’egli è ver, per Dio, mi rispondete : / tra’ vostri nidi il gran Virgilio nacque ? » (vv.1-4) : e insieme del modello neolatino, identificato in uno degli degli Heroica di Marc’Antonio Casanova : « Dicite, qui ripas Minci coluistis, olores, / vobiscum exorta est gloria Vergilii ? / dic mihi, Parthenope (sic sis pulcherrima semper) / Vergiliusne tuo decidit in gremio ? / et meruit cui contigerat nasci inter olores, / inter Sirenum decubuisse choros » (Heroica Marci Antonii Casanovae, Napoli, 1867, p. 13). L’incipit del sonetto di Costanzo rintocca anche in un’altra delle « eteree », 39 Erbe felici, che già in sorte aveste ; e l’avvio di uno dei sonetti tassiani su Napoli (e sulla propria morte), 724 Morì Virgilio in grembo a le sirene / nacque tra’ cigni : in me l’ordin si volga, appare prossimo, più che all’intermediario volgare, proprio al dettato dell’epigramma del Casanova.

18  Un’invenzione speculare è descritta nel Conte, par. 205 : « un’altra impresa feci a me medesimo, ne la quale finsi un lauro che sorga da un platano, come suole avvenire per qualche principio occulto : e per lo platano (sotto il quale Socrate soleva disputare) intesi la filosofia socratica, dal lauro è significata la poesia ; volsi adunque intendere che la poesia germoglia da la scienza : e l’inscrizione fu questa EX DECORE DECVS ». Ma per il lauro che « poggia » è da ricordare anche un’altra delle imprese di ispirazione botanica esposte da Giovio : « Al figliuol primogenito del signor Marchese del Vasto [...] feci per impresa il gran stipite del lauro della Casa d’Ávalos, nel quale si veggono troncati alcuni più grossi rami e fra essi si vede nato un dritto e gagliardo rampollo il quale crescendo va molto in alto, con un motto che dice : TRIVMPHALI E STIPITE SVRGENS ALTA PETIT » (p. 130).

19  Sullo stesso testo dellacasiano si modella, sempre nel registro dell’epicedio, il sonetto « etereo » di Giovan Battista Guarini in morte di Giulia Della Rovere, De la gran quercia, 3-5 « quel ramo d’or ch’or più che ’l sol risplende / svelto ha colei che tutto ’l mondo sgombra, / anzi traslato al ciel ».

20  Il testo in Solerti, ed. cit., I, p. 491.

21  Cfr. Giovio, pp. 85-86 : « Allora il Cotta esortò il suo signore che in cambio dell’unicorno che s’era perduto nella giornata, portasse per insegna un’oca in mezzo d’alquanti cigni con un breve legato al collo che dice : OBSTREPVIT INTER OLORES, per inferire che l’è cosa impropria che un senator togato voglia prendere presunzione di giudicare i casi di guerra tra’ capitani » ; e per altre occorrenze G. Dilemmi, « Ne videar strepere anser inter olores ». Le relazioni della Gàmbara con il Bembo, in Veronica Gàmbara e la poesia del suo tempo nell’Italia settentrionale. Atti del Convegno (Brescia-Correggio, 17-19 ottobre 1985) a cura di C. Bozzetti, P. Gibellini, E. Sandal, Firenze, 1987, pp. 23-35.

22  È una variazione su Pindaro, Ol. II, « σοφòζπος / λαεἰδὼςφυᾷ. / μαθόντεςδὲλάβροι / παγγλωσσίᾳχόραχες / ὧςἄχρανταγαρνέτων / Διὸςπρὸςὄρυιχαθείον » (cito da Pindare, Olympiques. Texte établi et traduit par A. Puech, Paris, 1922, p. 47). L’identificazione in Bacchilide del poeta vituperato come κόραξ (o eventualmente in Bacchilide e Simonide) è di diversi scolî (cfr. A. B. Drachmann, Scholia vetera in Pindari carmina, I, Lipsiae, 1902, p. 99), rifluiti nell’edizione Caliergi (Roma, 1515) che costituirà per un secolo almeno la vulgata pindarica (cfr. in particolare c. γ5 v : « ἀποτείνεταιδὲπρὸςτὸνΒακχνλίδην. γέγονεγὰραὐτῷἀνταγωνιστῆς »). Per il tema iconografico cfr. HS, col. 780 « Falke emporsteigend über Dohle, Ente und Gans ».

23  Corsivo mio. Cfr. Ruscelli 1566, p. 332 ; Dolce, c. 22r ; Camilli, I, p. 61 ; Il Conte, par. 165 « L’ardea o l’areone sovra l’aere tenebroso fra le nubi e il sole, a cui siano sottoscritte queste parole NATVRA DICTANTE FEROR, è portata dalla casa Colonna, e da la casa di Capua con queste HVMILIA DESPICIT ».

24  Alciati, emblema CLXXXIV INSIGNIA POËTARUM ; Camilli, III, emblema CXXI ; Capaccio, p. 76 ; HS, col. 814 « Schwan auf einem Wappen ». Due cigni che respingono un’aquila formavano, con motto SIC REPVGNANT, l’impresa dello zio di Scipione, il cardinale Ercole Gonzaga : cfr. Ruscelli 1566, p. 152 ; Dolce, c. 26 r. ; Il Conte, par. 164 ; HS, col. 816-17 « Schwan wehrt den angreifenden Adler ab ».

25  Ruscelli 1566, p. 383. Cfr. Dolce, c. 29r (col motto NI MATARME, NI SPANTARME) ; Camilli, III, emblema IV ; HS, coll. 778-779 « Adler strebt durch Gewitter, schroffe Felsen und Pfeile zur Sonne ».

26  Dante Alighieri, De la vωlgare εloquenza, Vicenza, Ianiculo, 1529, c. c r.

27  Ferro, pp. 708-9 (corsivo mio). Cfr. inoltre U. Aldovrandi, Ornithologiae liber alter, Bononiae, 1600, p. 629 ; Picinelli, pp. 192-193 ; HS, coll. 800 « Paradiesvogel ohne Füße » e 800-801 « Vogel Stellinus und sein eben ausgeschlüpftes Junge fliegen zum Planeten Merkur auf ».

28  Contile, c. 45v. Il motto è VTRAQVE FELICITAS.

29  Contile, cc. 46v-47r.

30  La raccolta è stata studiata da C. Ossola, Les devins de la lettre et les masques du double, in M. T. Jones-Davies (cur.) Devins et charlatans au temps de la Renaissance, Paris, 1979, pp. 127-57.

31  Per la fortuna dell’immagine nella Firenze medicea cfr. A. Chastel, Le médaillon du char de l’âme, in Id., Art et humanisme à Florence au temps de Laurent le Magnifique. Etudes sur le Renaissance et l’humanisme platonicien, Paris, 1959, pp. 39-44 ; una raccolta dei luoghi ficiniani consacrati all’esegesi del mito del carro alato è in L. Allen, Marsilio Ficino and the Phaedran Charioteer, Berkeley, Cal., 1981.

32  Stephani Santini Oratio cit., p. 20.

33  Su Curzio Ardizio (1550-1606), pittore, cfr. Thieme-Becker, Allgemeines Lexikon der bildenden Künste, II, Leipzig, 1908, s.v. e Allgemeines Künstler-Lexikon, IV, Munchen-Leipzig, 1992, s.v.. Per l’Ardizio, interlocutore principale di un progettato dialogo Di quel che basta (il cui abbozzo è nel ms. Marciano it. IX. 189 : cfr. Torquato Tasso, Dialoghi, ed. cit., I, p. 17), il Tasso compone fra l’altro un sonetto (791) « sopra un’impresa fatta da lui » ; e ad istanza di lui « venuto ad abitare in Mantova a i servigi del serenissimo Signor Duca Guglielmo Gonzaga » produce un vero e proprio contrafactum di Poi che ’n vostro terren, il sonetto 790 Ecco, io somiglio pur traslata pianta, inviato al destinatario nel 1581 (cfr. Torquato Tasso, Le Lettere, a cura di C. Guasti, Firenze, 1853-55, vol. II, p. 562 [no. 535]).

34  Cfr. Ruscelli 1566, p. 232 : il carro di Febo, impresa di Filippo d’Austria Secondo Re di Spagna, col motto IAM ILLVSTRABIT OMNIA.

35  Cfr. L. Capra, Osservazioni su un manoscritto di Rime del Tasso, in « Studi Tassiani », XXVIII (1980), pp. 25-49, e Torquato Tasso, Alle Signore Principesse di Ferrara. Ripasso del quaderno autografo a cura di L. Capra, Roma, 1995.

36  Al signor cardinale Luigi d’Este (didascalia di F1).

37  Andreae Alciati Emblemata cum Commentariis Claudii Minois I.C. Francisci Sanctii Brocensis, & Notis Laurentii Pignorii Patavini, Padova, Frambotti, 1661, ad loc.. Per la fortuna cinquesecentesca dell’emblema di Fetonte e di immagini affini cfr. il saggio di C. Ginzburg L’alto e il basso, in Id., Miti, emblemi, spie, Torino, 1992, pp. 37-62.

38  Cfr. G. Gennari, Saggio storico sopra le Accademie di Padova, in Saggi scientifici e letterari dell’Accademia di Padova, I, Padova, 1786, pp. XIII-LXXI, alla p. XXX.

39  Su E1(Modena, Biblioteca Estense, II. F. 16), di capitale importanza nella tradizione delle rime d’encomio, cfr. L. Milite, I manoscritti E1 ed F2 delle Rime del Tasso, in « Studi Tassiani », XXXIX (1991), pp. 41-80.

40  Per l’incidenza del sonetto bembiano cfr. S. Longhi, Della Casa, Varchi, Bembo e la vera gloria (Scheda per il sonetto « Feroce spirto »), in « Studi e problemi di critica testuale », 19 (1979), pp. 127-34.

41  Cfr. Giovan Battista Guarini, Lettere, Venezia, Ciotti, 1594, pp. 60-61 (« Di Padova li 3. di Settembre 1590 ») : « Ma fo pur forza a me stesso, & anzi voglio il Signor Cardinale Scipione in Roma, che il Signore Scipione in Padoa. Vo intanto per mia consolazione cercandone i vestigi, & per mia fè se io mi parto di casa, come alcuna volta interviene sovra pensiero, & senza alcun proposito di capitare in un luogo più che in un altro, io son portato, né me n’avveggio, come se qualche intelligenza non errante mi conducesse, non alla casa della fortuna, dove habitava la mia persona, ma più tosto all’albergo Etereo, dove habitava l’animo mio. [...] il quale nei tempi Eterei soleva qui due cose havere sommamente da me pregiate, la sua presenza e i suoi comandamenti ».

42  Cfr. nota 3.

43  Il Conte, par. 204. Cfr. Ammirato, p. 36 « A un gentilhuomo, che non mi ricordo il nome, vidi io fare una simile impresa, & al mio giudicio niente men bella di questa ; ella era un albero in guisa carico di frutti, che come suol molte volte accadere, i rami impotenti del peso torcendo a terra già si spezzavano con quelle parole COPIA ME PERDIT ». Per Ferro, pp. 33-34, che cita Ammirato e Tasso, l’inventore dell’impresa è Marc’Antonio Epicuro (la cui attività d’impresista è ricordata già nel Dialogo di Giovio, p. 116). Per la fortuna dell’immagine cfr. HS, coll. 172-173 « Baum dessen fruchtbeladene Äste brechen ».

Torna su

Indice delle illustrazioni

URL http://journals.openedition.org/italique/docannexe/image/200/img-1.png
File image/png, 990k
Titolo 2. Le sententiose imprese di monsignor Paolo Giovio et del signor Gabriel Symeoni, ridotte in rima per il detto Symeoni, lione, g. roviglio, 1562, p. 130 : impressa di giulio giovo (motto : wan got wil).
URL http://journals.openedition.org/italique/docannexe/image/200/img-2.png
File image/png, 1,1M
Titolo 3. Di Giovan Battista Pittoni Imprese di diversi Prencipi, Duchi, Signori, e d’altri personaggi e huomini letterati et illustri. Con alcune stanze del Dolce che dichiarano i motti di esse imprese [s.n.t., ma venezia 1568], c. 46r : impresa di girolamo ruscelli (motto : ΘΕΟΥΣΥΜΠΑ-ΡΟΝΝΝΝΤΟΣ).
URL http://journals.openedition.org/italique/docannexe/image/200/img-3.png
File image/png, 1,3M
Titolo 4. Andreae Alciati Emblemata, cum commentariis c. minois, f. sancti brocensis et notis l. pignori, patavii 1621, p. 502.
URL http://journals.openedition.org/italique/docannexe/image/200/img-4.png
File image/png, 1,5M
Titolo 5. Girolamo Ruscelli, Imprese illustrivenezia, rampazetto, 1566, p. 383 : impresa di sigismondo augusto re di polonia (motto : iovi sacer).
URL http://journals.openedition.org/italique/docannexe/image/200/img-5.png
File image/png, 1,7M
Titolo 6. Luca Contile, Ragionamento sopra le proprietà delle imprese con le particolari degli academici Affidati, pavia, bartoli, 1578, c. 77 v : impresa di alessandro farra, l’affidato desioso : (motto : ΜΕΤΕΩΡΟΣΨΥΧΗ).
URL http://journals.openedition.org/italique/docannexe/image/200/img-6.png
File image/png, 1,8M
Titolo 7. Luca Contile, Ragionamento sopra le proprietà delle imprese con le particolari degli academici Affidati, pavia, bartoli, 1578, c. 45 v : l’ « uccello stellino », impresa dell’accademia degli affidati (motto : vtraqve felicitas).
URL http://journals.openedition.org/italique/docannexe/image/200/img-7.jpg
File image/jpeg, 980k
Titolo 8. Rime de gli Academici Eterei(s.n.t.), frontespizio (motto :victor se tollit ad avras).
Legenda 9. Clarissimi viri D. Andreae Alciati Emblematum libri duo, lugduni, apud ioan. tornaesium, & gulielmum gazeium, 1547, p. 66.
URL http://journals.openedition.org/italique/docannexe/image/200/img-8.png
File image/png, 1,8M
URL http://journals.openedition.org/italique/docannexe/image/200/img-9.png
File image/png, 1,2M
Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Agostino Casu, «« Translata proficit arbos » Le imprese “eteree” nelle Rime del Tasso»Italique, II | 1999, 81-111.

Notizia bibliografica digitale

Agostino Casu, «« Translata proficit arbos » Le imprese “eteree” nelle Rime del Tasso»Italique [Online], II | 1999, online dal 07 octobre 2009, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/italique/200; DOI: https://doi.org/10.4000/italique.200

Torna su

Autore

Agostino Casu

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d’autore

Tutti i diritti riservati". Salvo diversa indicazione, non è autorizzata la copia del testo né degli altri elementi (illustrazioni, allegati importati).

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search