Navigation – Plan du site

AccueilNumérosXEditoriale

Texte intégral

1Questo numero di Italique esordisce con una breve precisazione di Domenico Chiodo, che difende l’opera poetica del cinquecentista Antonfrancesco Raineri da una critica troppo sbrigativa, di cui lo scrivente è responsabile, esercitata sui Cento Sonetti, dei quali viene preso in conto particolarmente il LXXII, con la dichiarazione del fratello dell’autore, che rivela novità sullo studiolo di Margherita d’Austria, figlia di Carlo V, appoggiandosi a certe ragioni esposte da Agostino Casu. Il lavoro seguente si deve a un altro giovane, Eugenio Refini della Scuola Normale di Pisa, che illustra i Cento sonetti del Piccolomini, volume anche questo, come il precedente, appartenente alla Fondazione Barbier-Mueller, soprattutto alla luce di più riprese oraziane, denunciate in gran parte da un ignoto postillatore coevo, attivo sull’esemplare Barbier-Mueller. In pratica, non esiste bibliografia moderna su questi testi, per cui ogni passo in avanti rappresenta un incremento di sapere. E il macrotesto numerico di cento ha mosso Gorni a chiedersi se, in questo caso almeno, non sia da rivedere il vieto giudizio sull’influsso esercitato dalle muse italiane sulle francesi, capovolgendo il modello, dalla Francia all’Italia. Alessandra Mulas, altra giovane, questa di formazione romana, mostra, carte alla mano, che Sabadino degli Arienti per certe sue novelle Porretane sfrutta epistole e prosimetri inediti di quell’autentico fantasma delle nostre lettere che fu Felice Feliciano. A cui ora è addetta la Mulas, dopo la dolorosa scomparsa di Giulia Gianella e del padre Pozzi, che già ne ebbero la cura. François Rouget illustra il caso di quel singolare mediatore tra le due culture che fu Philippe Desportes, su cui non mancano studi vecchi e nuovi, ma sul quale resta ancora molto da dire, come s’ingegna a fare Rouget nel suo contributo. Buona ultima è la signora Isabelle de Conihout, bibliotecaria della Mazarine di Parigi, che mette a frutto il suo sapere sorprendente, riconoscendo, sotto una bella legatura della Fondazione Barbier-Mueller, l’esemplare di dedica dell’Espositione di M. Sebastiano Erizzo nelle tre canzoni di M. Francesco Petrarca chiamate le Tre sorelle, nuovamente mandata in luce da M. Lodovico Dolce, dedicata appunto a Jean Hurault de Boistaillé. Questo tesoro della Fondation Barbier-Mueller fa attualmente bella mostra di sé nell’esposizione ginevrina La Renaissance italienne. Peintres et poètes dans les collections genevoises (Catalogo Skira). Un Indice dei nomi, che comprende quello degli autori e dei personaggi storici e un Indice della bibliografia dei numeri VI-X di Italique, per cura di Paola Allegretti, chiudono la rivista, analogamente a quanto si fece nel volume V.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

« Editoriale »Italique, X | 2007, 6.

Référence électronique

« Editoriale »Italique [En ligne], X | 2007, mis en ligne le 01 septembre 2010, consulté le 28 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/italique/70 ; DOI : https://doi.org/10.4000/italique.70

Haut de page

Droits d’auteur

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés), sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search